Migliorano le condizioni della bimba di
5 anni operata d’urgenza all’Ospedale San Gerardo di Monza, a seguito delle
gravi lesioni causate dall’aggressione di un pitbull in una villetta di Olgiate
Olona, in provincia di Varese.
![]() |
Ospedale San Gerardo di Monza |
"Non
ci sono complicanze in atto – rende noto il prof. Alberto Bozzetti, primario
del reparto di chirurgia Maxillo-Facciale al San Gerardo - la
bambina sta bene, è sfebbrata e si alimenta regolarmente. Siamo soddisfatti
perché il decorso post operatorio procede regolarmente e al momento senza
particolari problemi. Bisognerà aspettare ancora qualche giorno per scongiurare
possibili complicanze infettive correlate alla natura del trauma. Le ferite da
morsi di animali sono da considerarsi ad alto rischio di infezione. La prognosi
resta riservata". L’intervento in Sala Operatoria è stato
eseguito da due medici di straordinaria bravura e professionalità, ovvero
il chirurgo dott. Giorgio Novelli coadiuvato dalla dott.ssa Raquel Saez.
I chirughi dott. Giorgio Novelli e dott.ssa Raquel Saez |
“In
passato – ha dichiarato dopo l’operazione il dott. Novelli - avevo già
affrontato casi simili anche per traumi di altro genere essendo la Chirurgia
Maxillo Facciale del San Gerardo di Monza recettiva come trauma center. Lo
scopo di questi interventi in urgenza è quello di riparare tutte le lesioni per
ridurre al minimo gli esiti funzionali ed estetici al paziente. È chiaro che la
gravità delle lesioni riportate ci impone un’attenta sorveglianza
sull’evoluzione delle cicatrici del volto e sulla ripresa delle funzioni
ripristinate. Mediamente a distanza di circa sei mesi si valuteranno gli esiti
e l’eventuale necessità di interventi correttivi. La tempestività con cui sono
state messe in atto tutte le procedure di emergenza sia intra che extra
ospedaliere ci fa ben sperare per una buona e pronta guarigione con minor esiti
possibili”.
“La ASST di Monza, grazie
all’ospedale San Gerardo – ha aggiunto il Direttore Generale Matteo Stocco – si
configura ancora una volta tra le eccellenze di Regione Lombardia per la sua
organizzazione in grado di trattare, con successo, traumi
maggiori e interventi complessi come in questo caso”.
Nessun commento:
Posta un commento