il 23 settembre dalle 9 alle 12 l'ambulatorio di Reumatologia della Asst di Monza, (presso la Palazzina Accoglienza dell'Ospedale San Gerardo) in occasione della Giornata del Ciclamino, effettuerà visite specialistiche gratuite per la diagnosi precoce della sclerodermia.
![]() |
ospedale San Gerardo di Monza |
Ma cos'è la Giornata del Ciclamino? Si tratta della domenica di raccolta fondi organizzata dal GILS (Gruppo Italiano per la Lotta
alla Sclerodermia) che ogni anno colora con i suoi ciclamini più di 100 piazze
in tutta Italia. Dal 23 al 25 settembre
2016 i volontari e i medici che aderiscono all’iniziativa
scenderanno in piazza per informare i cittadini sulla Sclerosi Sistemica
offrendo il ciclamino, simbolo dell’Associazione.
La missione del GILS, da
oltre venti anni, è far conoscere la
Sclerosi Sistemica: una malattia autoimmune, cronica, multi organo, invalidante
e soprattutto poco conosciuta, dal momento che colpisce meno di 25.000 persone
con un’incidenza maggiore tra le donne, che costituiscono il 90% dei pazienti.
Conoscere significa prevenire. Ed è solo grazie alla diagnosi precoce che i
medici possono, in alcuni casi, bloccare l’avanzare della malattia migliorando
l’aspettativa e la qualità della vita dei pazienti.
Per questo motivo anche la
ASST di Monza con l’ospedale San Gerardo partecipa al progetto “Ospedali
Aperti” del GILS, effettuando controlli gratuiti.
«Aderiamo con favore ad
ogni iniziativa che riguarda la prevenzione – sottolinea il direttore generale
della ASST di Monza Matteo Stocco -. È importante imparare a conoscere i sintomi
in particolare di patologie invalidanti quali la Sclerodermia. In quest’ottica
i nostri specialisti saranno a disposizione per visite gratuite
nell’ambulatorio di Reumatologia per la diagnosi precoce».
Al
San Gerardo i cittadini potranno recarsi per controlli gratuiti:
VENERDI’ 23 SETTEMBRE DALLE 9 ALLE 12
presso l'ambulatorio di
Reumatologia ASST Monza - Ospedale San Gerardo/Palazzina Accoglienza 4° piano, dove
sarà possibile eseguire una visita specialistica gratuita per la diagnosi
precoce della Sclerodermia. Occorre prenotare telefonando allo 039/2333352,
dalle 14.00 alle 15.00.
Nessun commento:
Posta un commento