Ci sono anche le tartarughe fra gli animali abbandonati e all'ENPA di Monza si stanno prendendo cura di circa 30 esemplari di specie diverse, fra cui le diffusissime Trachemys
scripta elegans (tartaruga a guance rosse) e Trachemys scripta
scripta
(a guance gialle).
![]() |
una delle tartarughe ospitate all'ENPA di Monza |
Purtroppo alcune di queste sono malate o in seguito a una
scorretta alimentazione o per mancanza di esposizione solare, altre hanno
riportato ferite in seguito a investimenti o ad aggressioni da parte di altri
animali.
Tutte, ovviamente, cercano una casa adatta alle loro
esigenze (un laghetto messo in sicurezza e un'alimentazione corretta), per le
più piccole può essere sufficiente, solo per il primo periodo, un grosso
terracquario.
Presso il nuovo parco canile-gattile di Via San Damiamo,
tra i lavori in corso è quello della realizzazione di un piccolo laghetto per
ospitare alcuni esemplari. Ma non è una soluzione a lungo termine, lo spazio a
disposizione è limitato e, oltre a cercare nuove collocazioni per le
tartarughe, ENPA ribadisce soprattutto ancora una volta la sua contrarietà al commercio e all'acquisto di
questi sfortunati rettili.
Nella nostra sede di via Lecco è ospitata anche una Pelomedusa
subrufa olivacea, una tartaruga
africana che, a differenza della Trachemys,
non è acquatica ma semiacquatica.
Perciò, diversamente da questa, necessita non solo di una temperatura
dell'acqua più elevata ma anche di una zona emersa che occupi il 50%
dell'acquaterrario che, viste le sue dimensioni, deve avere le misure minime di
80/100 x 40/50 cm.
... e
per questo c'è bisogno di voi!
Per garantire alle tartarughe un soggiorno nelle
migliori condizioni possibili, in attesa di una loro adozione, ENPA necessita di questo materiale, nuovo o usato:
- porta lampada a clip;
- lampade UVB 5%;
- zone emerse (oggetti come quelle che vendono nei
negozi per animali oppure pezzi di sughero);
- pompe, filtri e
riscaldatori.
Il materiale può essere portato al rifugio di Monza in via San Damiano 21, possibilmente negli
orari di apertura (dalle 14.30 alle 17.30 tutti i giorni tranne mercoledì)
oppure nella sede di via Lecco 164, il martedì e il giovedì dalla ore 21.00 in
poi.
Nessun commento:
Posta un commento