Che gli italiani vogliano levarsi di dosso l’etichetta
di Santi, poeti e navigatori e cucirsi quella di Chef pluristellato l’avevamo
intuito e l’hanno già scritto in tanti.
Ed è inutile far notare come il
mondo patinato dei talent-show televisivi non abbia alcuna attinenza con la
realtà, in quanto nei ristoranti non ti pagano per fare il pressure-test ma per
spadellare dalle 9 del mattino fino alle 23, finesettimana compresi. In altre parole: dal grande
fornello al grande fratello il passo può essere breve però solo sul piccolo
schermo. Ma il trend è questo e
dunque finché dura la verdura avanti alè. Così, se volete partecipare a
qualche show-cooking, magari scucendo 25 euro per un Iginio Massari che vi
spiega come preparare una mousse di yogurt e fragole, questo weekend milanese
fa per voi.
![]() |
Iginio Massari |
Una tre giorni no-stop, da venerdì 11 a domenica 13 marzo, nel padiglione dell’Unicredit in piazza Gae
Aulenti a Milano, con un elenco sterminato di chef più o meno famosi, da Andrea
Berton ad Antonio Cannavacciuolo, da Gualtiero
Marchesi a Davide Oldani. Incontri,
degustazioni (adesso le chiamano wine-experiences), laboratori per adulti e
bambini.
![]() |
Unicredit Pavilion in piazza Gae Aulenti a Milano |
Rispetto alle edizioni precedenti ci saranno due novità: uno
spazio-libreria con oltre 200 titoli italiani e stranieri sul cibo e la
possibilità di una colazione d’autore, firmata da Corrado Assenza e da Iginio
Massari che, nella mattina di sabato e di domenica, faranno degustare
le loro creazioni ai visitatori. Volete iscrivervi o avere maggiori informazioni?
Correte sul sito http://ciboaregoladarte.corriere.it/
![]() |
Antonino Cannavacciuolo |
Nessun commento:
Posta un commento