Dal 2 al 12 aprile verranno esposte a Monza, nella Saletta Reale della Stazione, 15 opere di Federico Napodano. La mostra intende sottolineare come l'attività artistica possa divenire uno strumento di aiuto e sostegno anche per le persone con autismo.
![]() |
l'arte a sostegno delle persone affette da autismo |
Il “fare arte” produce benessere e gratificazione, miglioramento delle capacità cognitive e piacere che l'arte creativa porta con sé. L'arte 'grezza'di Federico è un gesto artistico che presuppone capacità di osservazione, reinterpretando, con una diversa sensibilità e personalissima percezione, i colori e le forme dei quadri originali.
La mostra è organizzata, in occasione della Giornata Internazionale dell'autismo, dall'associazione Amici dei Musei di Monza e Brianza Onlus in collaborazione con: EOS Cooperativa
Sociale Onlus – Carate Brianza Associazione - Cascina San Vincenzo Onlus Concorezzo Rosalia e Salvatore
Napodano
L'ARTE E' TERAPIA?
Incontro dedicato all'arte come
esperienza terapeutica e mostra di
Federico Napodano - 'Ritratti'
Saletta Reale della Stazione di Monza
Sabato 2 aprile
Ore 11:00 = Incontro aperto alla
Cittadinanza
Ore 12:00 = Inaugurazione della mostra
La mostra proseguirà sino al 12 aprile,
Orari: da Martedì a Sabato, dalle ore 15.00 alle ore 18:00
Ingresso gratuito
.
Nessun commento:
Posta un commento