Continuano a Monza le proteste contro l'installazione di 13 mega-chioschi nelle vie del centro storico cittadino. Dopo il grido d'allarme lanciato dalle associazioni culturali, anche i movimenti e i partiti di opposizione stanno moltiplicando le iniziative e le azioni di sensibilizzazione contro la decisione dell'Amministrazione Comunale. Sabato mattina 19 marzo, dalle 9.30 alle 13, Lega Nord e Fratelli d'Italia saranno in Spalto Isolino (fra piazza Cambiaghi e il ponte dei Leoni) per una raccolta firme e per "spiegare ai monzesi le ragioni del No a questo scempio", come dichiarano in una nota i rappresentanti delle due forze politiche. Al presidio anti-chioschi sarà presente anche Massimiliano Romeo, capogruppo regionale della Lega Nord, recentemente indicato da Salvini quale candidato a Sindaco nelle elezioni che si terranno nel 2017 nella città di Teodolinda.
![]() |
Il manifesto anti chiosconi a Monza |
"Lo scopo della petizione è quello di chiedere all'amministrazione di
ritirare la delibera che concede al privato di installare in città 13 chioschi,
grossi come appartamenti fino a 70 mq di ampiezza, che andranno a deturpare
anche alcune zone storiche del nostro centro, che nulla hanno in comune con le
istallazioni previste, oltre a generare un'ulteriore concorrenza ai nostri
commercianti, proprio nel momento in cui il centro si sta desertificando e i
negozi storici stanno chiudendo. Non capiamo quindi quale possa essere la
pubblica utilità di tutto ciò; solo se si aggiunge che chi gestirà il progetto
è una società di proprietà dell'ex assessore di Rifondazione Comunista,
Vincenzo Ascrizzi, si può provare ad immaginare il perché di una tale
follia", così sono intervenuti Federico Arena, Segretario cittadino della Lega Nord
insieme ad Andrea Arbizzoni e Andrea Mangano di Fratelli d'Italia
Nessun commento:
Posta un commento