Visualizzazione post con etichetta scuola politica. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta scuola politica. Mostra tutti i post

mercoledì 4 maggio 2016

Inizia stasera all'Urban Center la scuola politica organizzata da Lega Nord e Monza Futura

Inizia stasera all'Urban Center di Monza la scuola politica organizzata dalla lista civica “Monza Futura” e dalla Lega Nord.
Le lezioni, tenute da professori universitari, si svolgono dalle 20.30 alle 23.00. La partecipazione è gratuita e per iscriversi basta mandare una mail a scuolapoliticamonza@gmail.com





Programma della scuola politica:
Percorso per avvicinarsi ai temi del “fare politica” e … cercare di capirli “senza slogan”
4 maggio 2016
Le parole nella politica: socio-storia del linguaggio politico.
18 maggio 2016
Leggere le carte: comune, organizzazione della macchina comunale, bilancio, prassi ed azione amministrativa.
8 giugno 2016
Un mondo di leggi: analisi dei rapporti tra diritto nazionale e diritto dell’Unione Europea.
22 giugno 2016
Trasparenza e anticorruzione.
14 settembre 2016
Il welfare cuore del terzo settore: analisi dei rapporti tra cittadino e stato alla luce dei bisogni quotidiani e del volontariato.
28 settembre 2016
Governo del territorio
Ottobre 2016
Socio-storia delle dottrine politiche e dei partiti politici in Italia (dal partito dei cattolici ai cattolici in politica)
Monete e mercati: cenni del sistema finanziario.
Novembre 2016
Al servizio del prossimo: cenni di diritto amministrativo ed enti locali.
Diritti e doveri……. sono cittadinanza: cenni di diritto costituzionale.
Dicembre 2016
I media…… con massima cura: spunti per un utilizzo consapevole dei social media, senza abbandonare la realtà non virtuale.

Ogni incontro prevede lezioni frontali, analisi di documenti, dibattito e un fase laboratoriale.

lunedì 18 aprile 2016

Monza, dal 4 maggio la Scuola Politica

Si svolgerà all'Urban Center, a partire dal 4 maggio, una scuola politico-amministrativa che ha l'ambizioso obiettivo di avvicinare i monzesi alla vita pubblica. Per iscriversi basta inviare una mail a: scuolapoliticamonza@gmail.com



A spiegarne contenuti e finalità sono intervenuti i rappresentanti delle 2 forze politiche che l'hanno organizzata: Lega Nord e la civica Monza Futura. “Il corso è aperto a tutti – ha precisato Annamaria Mancuso di Monza Futura – a prescindere dal credo politico. Gli obiettivi sono molteplici: favorire il ricambio della classe politica e poter contare su amministratori non improvvisati ma preparati. Una delle lezioni verterà sul welfare e sul mondo del volontariato, ancora troppo poco ascoltato dai politici e che invece dovrebbe contare maggiormente.”

“C'è una sensazione di grande sfiducia verso la politica – ha proseguito il capogruppo regionale della Lega Nord, Massimiliano Romeo – e dobbiamo fare in modo di fermare il continuo calo di partecipazione dei cittadini. I corsi saranno tenuti da professori universitari.” Il capogruppo comunale del Carroccio, Simone Villa ha sottolineato la necessità di questi corsi: “Una iniziativa importante, se consideriamo poi che anche coloro che fanno politica da anni hanno bisogno di una formazione continua. Chi ha vissuto la vecchia vita delle sedi di partito e dei consigli di circoscrizione (ora aboliti) sa che il confronto e il contraddittorio con le altre persone è cosa ben diversa da Facebook, dove si cancella il commento sgradito o si bloccano coloro che la pensano in maniera differente.”