L’Ente Nazionale
Protezione Animali (ENPA) onlus organizza la prima edizione del Festival
#animali, evento artistico che si terrà a Roma, a Ottobre 2016,
destinato ad autori di opere di vario genere aventi per oggetto la
condizione degli animali non umani nella storia e nella società contemporanea.
![]() |
ENPA festival animali |
Il Festival si svolgerà all’interno del
padiglione Pelanda dei suini del Macro Testaccio (ex mattatoio) e si articolerà
in un percorso multidirezionale composto da parole polisemantiche quali
bellezza, felicità, sofferenza, libertà, diritto, tradizione, schiavitù,
terrorismo, guerra, cultura, migrazioni, architettura, paesaggio, legate per
similitudine alle opere esposte e rappresentate.
Con il
presente bando si intendono selezionare i lavori migliori (per contenuto e
per forma), per la cui realizzazione nessun animale deve essere
maltrattato, offeso, umiliato, sfruttato, saranno selezionati per essere
esposti o rappresentati durante la manifestazione.
Regolamento
1. La partecipazione è aperta a opere
pittoriche, fotografiche, video (a carattere di finzione o documentario),
teatrali, musicali e a installazioni di arte contemporanea, a illustrazioni e
fumetti che abbiano per oggetto il mondo animale legato ad una delle parole
tag (bellezza, felicità, sofferenza, libertà, diritto, tradizione, schiavitù,
terrorismo, guerra, cultura, migrazioni, architettura, paesaggio). Le opere
devono essere originali e non devono violare i diritti d'autore di terzi.
2. Entro
e non oltre il 22 agosto 2016 dovrà pervenire un file testuale,
video, audio o fotografico dell’opera che parteciperà alla selezione con
annessa una scheda di partecipazione con i dati dell’autore o degli
autori, una scheda tecnica con i dati dell’opera e un breve curriculum
dell'autore o degli autori. Le opere ricevute nei giorni successivi alla data
indicata non saranno prese in considerazione.
3. I lavori saranno valutati da una
qualificata giuria composta da professionisti del mondo dell’arte e da
volontari, soci e collaboratori dell’Ente Nazionale Protezione Animali onlus.
4. Ogni autore potrà partecipare con più
opere. Ciascun autore dovrà inviare il file con la riproduzione dell’opera o
delle opere via mail all'indirizzo festivalanimali@enpa.org.
I file video possono essere inviati anche utilizzando le seguenti piattaforme:
YouTube, Vimeo, Dropbox. La mail dovrà contenere anche la scheda di
partecipazione, la scheda tecnica, un breve curriculum dell'autore (o degli
autori) e, nel caso dei video caricati sulle piattaforme indicate, il link
all'opera. In alternativa il materiale potrà essere inviato presso la sede
centrale dell'Enpa onlus – Via Attilio Regolo 27 – 00192 Roma, comunque entro
il 22 agosto 2016.
5. Gli autori delle opere selezionate
verranno contattati tempestivamente e avvisati della programmazione del loro
prodotto all’interno del Festival. Sarà loro cura inviare l’opera in modo che
possa essere allestita nei giorni della manifestazione.
6. I dati contenuti nel curriculum
dell’autore (ad esclusione di quelli sensibili o privati), nel caso di
selezione dell'opera, saranno utilizzati per il catalogo della manifestazione,
il sito internet e per la stampa periodica.
7. Con l’iscrizione al festival, ogni
singolo autore risponde della paternità delle sue opere e autorizza
esplicitamente l’organizzazione a utilizzare l’opera per la manifestazione e
per i fini sociali dell’associazione stessa. I file dell’opera non verranno
restituiti, ma entreranno a far parte dell’archivio del Festival.
8. La partecipazione è gratuita.
Documentazione
Il materiale
necessario per partecipare (file pdf) è scaricabile dal sito dell'ENPA di Monza
e Brianza: www.enpamonza.it nella
home page.
ATTENZIONE: la scadenza per l'invio dei
materiali è il 22 AGOSTO 2016, non il 5 agosto come indicata
documentazione.
Per ulteriori informazioni è possibile inviare una mail all'indirizzo festivalanimali@enpa.org
.
Nessun commento:
Posta un commento